Cosa si intende per psicologia delle ludopatie?
La psicologia delle ludopatie è una branca della psicologia che si occupa delle dipendenze da gioco. Obiettivo della psicologia delle ludopatie è contrastare la tentazione, continua e smisurata, di giocare elevate quantità di denaro.
Tra i principali sintomi di un comportamento ludopatico sono inclusi:
- l’ossessione per il gioco d’azzardo
- uno stato perenne di ansia, agitazione e irascibilità
- le trasformazioni dell’umore e della propria autostima
- la propensione a essere scaramantici
- il senso di colpa dopo le giocate
È importante tenere a mente che nonostante il giocatore sia consapevole della sua dipendenza non riuscirà a smettere da solo a prescindere dalla sua forza di volontà. Per questo è indispensabile rivolgersi a professionisti che possano aiutarlo.
