Cosa si intende per psicologia della disabilità?
La psicologia della disabilità è una branca della psicologia che si occupa della vita del disabile e della sua famiglia. Obiettivo della psicologia della disabilità è promuovere il benessere del disabile e della sua famiglia.
Tra le problematiche trattate dagli psicologi della disabilità sono incluse:
- la negazione della patologia – sia dell’individuo che della sua famiglia
- il trauma dei genitori per la scoperta della disabilità
- i problemi coniugali legati alla disabilità del figlio/a
- l’incertezza legata alla comunicazione della disabilità
- l’isolamento e/o la rabbia conseguente alla diagnosi
Un percorso psicologico di questo tipo può essere il primo passo per accettare la patologia e per imparare a gestire i nuovi equilibri famigliari.
